Avere dei colleghi di lavoro con disabilità determina ricadute positive su tutti i dipendenti: i due terzi dei manager italiani (65,2%) ne è convinto. E’ uno dei dati che emerge dall’indagine promossa da Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, Prioritalia, Manageritalia e Osservatorio Socialis su ‘I manager e la gestione dei lavoratori con disabilità‘, condotta da AstraRicerche e oggetto del convegno ‘Disabilità & Lavoro-La sfida dei manager‘ in corso a Roma, in occasione dell’avvio della partnership istituzionale tra l’Associazione italiana sclerosi multipla e la Fondazione Prioritalia.
Urban Classics Hibi metà scarpa,Da Uomo a Fiori Stampati a Punta Stivali Cubani Fibbia Nightclub Di Moda Scarpe calata,Uomo Fashion Embroidery Slip On Casual Loafers Round Toe Breathable Board Shoes,Scarpa Etnies Barge LS Nero-Grigio-Gum,Scarpe NIKE UOMO NERO ah8800-001,Scarpe Adidas Uomo Nero Pelle naturale, tessuto d65985s,Hypervenom Phelon II TF verde e nero 749899 307,Reef Draftsmen Infradito uomo sandali ciabatte da bagno cioccolato rf002611cho,Scarpe Made in ITALY Uomo Marrone Pelle Naturale Olmo - 408s,PUMA TEMO LEATHER 23 N°38,5/UK5,5/US6,5/cm24,5,ADIDAS SCARPA 8K - BLKGREYWHT - 9.5 (4059323281876)Duca di Morrone Scarpe Uomo Scarpe da Ginnastica Grigio 82345 BDT,SCARPE VANS AUTHENTIC DRESS BLUS/NAUTICAL BLU VN-O NJVLLA BLU SNEAKERS BASSE,Scarpe FRAU UOMO Mulo/Jeans 30E2SScarpe uomo CESARE MAURIZI 40 EU classiche nero pelle BX515,Scarpe CESARE V Uomo GRIGIO 504CAM-GRS,Scarpe Adidas Multisport TR da uomo Nera/Bianco misure 41 42 43 44 45 46 -B39791,Sal & Pepe scarpe da ginnastica basse in tela blu,Scarpe uomo RUE 51 classiche t.moro 42 EU camoscio AP670-C,Scarpe uomo CESARE Maurizi 40 UE elegante pelle nera bx515,Native Scarpe da Ginnastica Apollo Chukka Barracuda Blue/ Barracuda Blue Blue,VANS AUTHENTIC vn-00aigyt (cork) tan/true white Size 9,Scarpe da Ginnastica Bassa Uomo Pregunta PAF 1911 001 Autunno/Inverno,Tomcat TC35 Orlando Punta in Acciaio Protettiva Stivali - Prezzo di Vendita,WRANGLER True 3 Sneaker Camoscio Blu 178370,MOCASSIN CUIR NOIR /POINTURE 36 1/2/GEORGE'S/HANDMADE LEATHER,Scarpe da ginnastica Firetrap hixen Uomo Gents bassa lacci con chiusura a vostro piacimento calataUPOWER Scarpa lavoro REFLEX S1P SRC antinfortunistica UK20036 SK GRIP,CONVERSE Chuck Taylor All Star scarpa scarpe da ginnastica bassa art. M9696C col. rosso,NEW BALANCE 500 grigio- nero,
“Il nostro obiettivo -ha affermato la presidente di Prioritalia, Marcella Mallen– di portare il contributo dei manager anche fuori dalle aziende per dare slancio all’innovazione sociale esce rafforzato dalla loro gestione della disabilità come normalità con vantaggi per la produttività e il benessere di tutti. Diffondere queste pratiche sul lavoro e contaminare, prima di tutto culturalmente, la società è il prossimo passo che svilupperemo insieme ai tanti nostri alleati a partire da Aism”.
“Il nostro obiettivo comune -ha spiegato Mario Alberto Battaglia, presidente della Fondazione italiana sclerosi multipla– sarà quello di mettere in campo una serie di iniziative per valorizzare diversità e disabilità, promuovendo insieme progetti che rispondano alle necessità delle aziende e dei loro dirigenti: sviluppare competenze manageriali nuove per un mondo che cambia velocemente”.
La presenza di dipendenti con disabilità ha, secondo i manager intervistati, ricadute positive e concrete: i compiti sono stati distribuiti per tutti in modo più equo, gli spazi sono stati organizzati in modo più razionale, sono stati effettuati interventi migliorativi in termini di arredo o illuminazione, si sono sviluppate nuove forme organizzative di lavoro (dal telelavoro allo smart working).
Non solo: la stragrande maggioranza dei manager (88,2%) ritiene che avere personale con disabilità produce un impatto positivo per le stesse capacità manageriali: ‘ho imparato a organizzare il lavoro in maniera più efficiente’, ‘ho imparato a semplificare i processi’, ‘ho imparato a valutare meglio le persone’.
“Le aziende di oggi hanno bisogno di nuove leve per uno sviluppo sostenibile -ha chiarito Paolo Bandiera, direttore affari generali Aism– e hanno compreso l’opportunità che può derivare dall’ascoltare le esigenze dei dipendenti con disabilità: su questo terreno abbiamo costruito una serie di corsi di formazione dedicati, su temi quali la diversità come valore aziendale, la presa in carico e l’individuazione di soluzioni organizzative, le clausole di flessibilità per la conciliazione vita-lavoro, le competenze necessarie ai medici del lavoro”.
Condizione: | Nuovo con difetti : Oggetto nuovo, non usato e non indossato con alcuni difetti. Le imperfezioni cosmetiche possono essere variazioni naturali del colore, graffi, tagli o tacche, sfilacciamenti, bottoni mancanti o altri difetti che si possono verificare durante il processo di produzione o di trasporto. Gli abiti possono presentare irregolarità o etichette errate. L'oggetto potrebbe non essere contenuto nella confezione originale (scatola o borsa). Gli oggetti di seconda scelta e/o gli oggetti irregolari potrebbero essere inclusi in questa categoria. Le etichette originali potrebbero anche non essere attaccate. Vedi l'inserzione del venditore per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni.Vedi tutte le definizioni delle condizioni(la pagina si apre in una nuova finestra o scheda) |
Note del venditore: | “These shoes are brand new, however, some of the leather has some splotchy areas making some parts a bit darker than others. A lot of people would not notice any of these defects, but we do not with to sell them as "brand new". This can be fixed temporarily with some brown shoe paint. They are made from HIGH QUALITY DURABLE leather, however there are colour imperfections (lighter in some areas than others). We have attached some photos of the shoes, however, not every pair is exactly the same. Some of the defects blend in so it looks like the shoes are made like that. Some of the shoes have no defect at all. Please email us with any questions, otherwise, good luck! You will surely receive a great bargain!!!!” |
Shoe Type: | Slip Ons | Colour: | Coffee |
Brand: | Zasel | Material: | Leather |
|
“I manager intervistati affermano all’unanimità che abilitare la disabilità sul lavoro -ha sottolineato Mario Mantovani, vicepresidente ManagerItalia– è possibile e richiede un cambiamento organizzativo vantaggioso per tutti. E’ un’opportunità che va verso quel nuovo lavoro che serve per competere e deve mettere in campo una vera e nuova managerialità, così scarsa nel nostro paese fatto di troppe pmi familiari, capace di coniugare i nuovi modelli di business e organizzativi con empowerment e motivazione dei collaboratori, per farli crescere e dare senso al lavoro lavoro”.
L’82,5% dei manager dice di non aver mai osservato fenomeni di esclusione dalla vita aziendale del disabile. La percentuale è confortante, anche se certifica che l’esclusione resta un problema in almeno un’azienda su cinque. Poco? Ancora tanto. E quel tanto che c’è ancora da fare ricade proprio sulla responsabilità manageriale. Da sempre il buon manager si deve adoperare per affermare l’inclusività, per tutti i suoi collaboratori, per tutti i dipendenti. Deve adoperarsi per includere ogni diversità: imperativo ancora più stringente dopo il decreto legislativo 254 del 2016 che ha recepito la direttiva europea sulla rendicontazione non finanziaria che impone ad alcune imprese di redigere il ‘bilancio di sostenibilità’, rendicontando proprio le informazioni di carattere non finanziario e su ogni tipo di diversità.

I dirigenti intervistati ritengono che l’assunzione e la presenza di disabili in azienda sia primariamente da intendersi come parte del normale funzionamento organizzativo (43,6%), un valore aggiunto per la crescita dell’organizzazione (31,5%) e, solo come buon ultimo, l’adempimento di un obbligo (24,9%). Tant’è che metà degli intervistati (49,7%) ritiene che la gestione dei disabili sia molto (9,1%) o abbastanza (40,6%) strategica per l’organizzazione.
Dall’indagine emerge che la gestione della disabilità nei luoghi di lavoro sia ‘una questione da manager’. I dirigenti intervistati ritengono che questa vada affrontata proprio organizzativamente e culturalmente non tanto con un disability manager, ma certamente con il ‘disability management’. Cioè, forse non serve una figura manageriale specifica e dedicata (51%), ma piuttosto una funzione manageriale più ampia (54,6%) come un diversity manager o capability manager.
Tra i miglioramenti e gli aiuti suggeriti per evolvere troviamo informazione, competenza e cultura: per il 74,8% è importante la promozione di momenti informativi e formativi di tutto il personale sulla disabilità in azienda. Per il 76,2% per i manager di oggi e di domani è indispensabile la gestione delle tematiche legate alla disabilità in azienda e queste impattano già oggi e ancor più in futuro sul miglioramento delle performance aziendali (65,2%).
Ultimo, ma non per ultimo, per l’ampissima maggioranza (82,6%) le competenze ed esperienze di associazioni non profit che si occupano di persone con disabilità possono contribuire a una maggiore conoscenza e informazione sulla gestione della disabilità in azienda.